DOMENICA 15 MAGGIO 2016
Partenza: ore 5:00 in autobus dal piazzale del mercato per Finale Ligure.
Itinerario: ci sono due possibilità:
—restare a Finale Ligure e passare la giornata in Riviera
—andare a Varigotti (in autobus) effettuare la traversata a piedi fino a Noli
Pranzo: libero cioè al sacco o in uno dei ristoranti locali
Ritorno: il rientro al Villaggio Sposi è previsto entro le ore 22:00
Attrezzature: per chi fa l’escursione, scarpe adatte; per gli altri … costume, cappello, …
Costo: 25,00 €
Iscrizioni: il martedì ed il giovedì dalle ore 18 alle 19 presso il Centro Sportivo Don Bepo Vavassori a partire dal 26 aprile. È possibile prenotare l’iscrizione telefonando al ell. 331 795 7600. Le iscrizioni saranno chiuse anticipatamente una volta completato il pullman. Se non si raggiungono le 40 iscrizioni entro il 5 maggio la gita sarà annullata.
Informazioni: telefonare al cell. 331 795 760
Per motivi assicurativi è necessario essere iscritti all’U.S.V.S. SCI-GAM ed aver versato la quota per l’anno 2016 (Euro 3,00).
INFORMAZIONI SULLA META
Si tratta di un’escursione lungo il “sentiero dei santuari”, anche se di questi ce n’è solo uno (l’altra chiesa in realtà era il vecchio lazzaretto delle quarantene).
Dopo aver visitato l’antico borgo di Varigotti con il porto e il castello distrutti dai genovesi nel 1300 (quando estesero il loro dominio fino a queste terre) si sale sul promontorio già sede di un “semaforo” napoleonico (270m) e di un faro utilizzato dalla Marina Italiana fino a pochi anni or sono.
Prima di scendere verso Noli non si può dimenticare di visitare alcune grotte caratteristiche, in particolare la grotta dei falsari, alcune vecchie torri di avvistamento e un paio di ville “strane”, già abitazioni di artisti con il pallino dell’eremitaggio(il muretto dei ricordi e l’eremo del Capitano D’Albertis)